Scienze

Scienze

Meteorologia batte enologia

4 Marzo 2011 Jessica Bordoni
Meteorologia batte enologia 1-0. Le avverse condizioni meteo di questo fine inverno hanno paralizzato le attività dell'Emilia romagna. Ci giunge ad esempio la notizia di una verticale di Vigna 1922, Sangiovese di Romagna Doc dell’azienda Tenimenti di San Martino in Monte, organizzata per il 3 marzo nella sede dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza (Bologna), rimandata al prossimo 21 aprile. La motivazione: "la neve che imbianca da ieri le nostre colline", ci dicono. Sangiovese in purezza ed etichetta simbolo della Casa vinicola di Casone Modigliana (Forlì-Cesena), Vigna 1922 è prodotto esclusivamente da uve di un vigneto di proprietà risalente al 1922, che è stato recuperato attraverso un difficile ma prezioso intervento. Per degustare le sei annate, dalla 2002 alla 2007, bisognerà aspettare la primavera inoltrata!

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati