Business

Business

Mercato Usa: tutti pazzi per Moscato, Riesling e Malbec

1 Luglio 2011 Andrea Gabbrielli
Negli ultimi due anni Moscato, Riesling e Malbec hanno registrato una vera e propria esplosione nel mercato Usa. Secondo gli analisti Nielsen dal 2010 i vini ottenuti da uve Moscato hanno ottenuto una crescita, sia in valore che in volume, di oltre il 95% seguiti dal Malbec (+49%) e dal Riesling (+12% in volume). “ Un paio di anni fa – ha commentato Danny Brager della Nielsen -  Moscato e Malbec non erano nemmeno nella lista dei 12 migliori varietali. Sono in crescita del 5,4% anche i blend sia della California che di Bordeaux rispetto allo scorso anno. A scendere invece sono il Merlot (-3,8% in volume) mentre lo Syrah cala del 10,4%. Secondo Nielsen le motivazioni di tali cambiamenti sarebbe dovute al crescente potere d’acquisto della popolazione di origine ispanica negli Usa, alla sempre maggiore preferenza per i vini più leggeri e a due segmenti demografici, i Millenials  (17-34 anni) Generation X  (35-46 anni) che stanno guidando la crescita del consumo di vino. Attualmente i primi sei tipi di varietali - Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Pinot Grigio e Sauvignon Blanc - rappresentano il 64% della spesa dei consumatori americani, ma ora si stanno affacciando nuovi vitigni.  

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati