Food

Food

Memorabilia in cucina. Gli indimenticabili piatti d’autore dell’ultimo decennio

17 Aprile 2020 Paolo Marchi
Memorabilia in cucina. Gli indimenticabili piatti d’autore dell’ultimo decennio

Scegliere tra le ricette che hanno segnato gli Anni Dieci del Duemila è stato arduo, in un Paese come il nostro con decine e decine di grandi chef. Ne abbiamo selezionate 14 davvero indimenticabili per maestria, originalità e sensibilità dello spirito che le ha create.

Ci siamo lasciati alle spalle gli Anni Dieci e ringrazio il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli per avermi chiesto di evidenziare quei piatti che hanno lasciato un segno. Dovevano essere 10, sono 14; lo stesso a livello di chef riportati in ordine alfabetico. Tra loro un maestro pizzaiolo come Franco Pepe, indicazione impensabile nel decennio precedente quando la pizza non godeva di una dignità pari alla cucina dei ristoranti. Molto arriva da inizio secolo, come nel caso di Massimiliano Alajmo, oppure dalla storia delle nostre cucine, vedere Camanini e Di Costanzo. E ancora la storia d’Italia con Sultano. Il tutto con un’avvertenza: per fortuna da noi i grandi cuochi – e i grandi piatti – sono decine e decine, per uno che scegli fai torto ad altri.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati