In Italia

In Italia

Medoliva, Arezzo: tra le cultivar mediterranee

18 Maggio 2010 Civiltà del bere
Da un’accurata selezione effettuata tra i migliori oli extravergine di oliva del Mediterraneo, è nato il Club Medoliva. Ad Arezzo, a due passi dalla Strada del vino che propone ben otto prodotti a Docg e Doc, tra cui una sottozona del Chianti, dal 14 al 17 maggio si è parlato di “oro verde”. Medoliva è una fiera organizzata dalla Provincia di Arezzo e ha ospitato nel suo Club 200 etichette provenienti dalle diverse regioni d’Italia e da altre aree mediterranee a vocazione olivicola: dall’Andalusìa in Spagna alla Linguadoc e Provenza francesi, dall’Istria slovena e croata al Marocco e a Israele. Un viaggio tra cultivar, antiche tecniche di lavorazione e accurate analisi sensoriali di fruttati intensi, medi e leggeri. La degustazione di alcune eccellenze portoghesi o croate, quali il Gallo Grande Escolha di Abrantes (alture del medio Tago) e il Meloto Busa di Vodnjan, la Dignano situata a pochi chilometri da Pola, ci dice che i primati italiani nel settore richiedono, per essere confermati nel tempo, grande passione, dedizione e lavoro. Commentando l’edizione 2010 di Medoliva il presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai e quello della Camera di commercio Giovanni Tricca, hanno affermato: «Alla grande diffusione, alle diverse culture, alla molteplicità di sapori è sotteso un comune punto d’incontro: quello della qualità. È questa discriminante che merita di essere conosciuta, comunicata e apprezzata, essendo la peculiarità che garantisce il consumatore, oltre a tutelare il prodotto e il produttore».

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati