Massimo Biagiali è stato confermato presidente dell’Orpi (Ordine ristoratori professionisti italiani) durante la recente assemblea generale che si è svolta nella suggestiva cornice del Castello di Querceto, sulle colline del Chianti Classico nei pressi di Greve. Il sodalizio è stato chiamato, infatti, ad eleggere il nuovo consiglio direttivo e a discutere
programmi e prospettive della categoria, oggi alle prese con una difficile congiuntura economica, ma anche fiduciosa di poter contare sulla tradizionale professionalità e competenza degli associati, in grado di garantire la ripresa.
Successivamente c’è stata l’assegnazione delle cariche del consiglio con la conferma di Massimo Biagiali a presidente. Luciano Scafà è stato nominato presidente onorario mentre le cariche di vicepresidenti sono andate a Carlo Punzoni e Paolo Alberelli con segretario generale Gianni Malagoli. Consiglieri sono stati elettiFiorenza Petrini, Franco Favaretto, Gianni Gilardi, Matteo Loisio e Maurizio Cascino, probiviri Maurizio Rossi e Raffaele Chiappi, revisori dei conti Maurizio Malaggi e Valentino Ramelli, mentre Eiji Matsuda è stato designato quale delegato per il Giappone.
In chiusura di lavori Bigiali ha voluto sottolineare la sinergia all’insegna della qualità tra Orpi e Castello di Querceto, nelle persone di Alessandro François e della sua famiglia. “Tanto più importante”, ha detto, “in un momento in cui anche gli operatori della ristorazione moltiplicano gli sforzi e rinnovano la sfida di impegno e investimenti per costruire il futuro”.