L'altro bere

L'altro bere

Martini & Rossi lascia Torino dopo 130 anni

10 Gennaio 2013 Elena Erlicher
La Martini & Rossi, leader nel settore aperitivi e spumanti, dopo 130 anni trasferisce la sede legale e amministrativa del gruppo da Torino a Pessione. Fin dal lontano 1884 l'indirizzo dell'azienda nel capoluogo piemontese era in corso Vittorio Emanuele 44 nel Palazzo Rossi di Montelera, progettato dall'architetto Camillo Ricci. D'ora in poi la direzione generale della società e gli uffici commerciali faranno capo allo storico stabilimento di Pessione, vicino a Chieri, attivo dal 1864. Qui, nel più importante polo produttivo del gruppo in Europa, si trovano anche la Terrazza Martini, che ospita incontri ed eventi culturali, e il Museo Martini di Storia dell'enologia, che racconta il vino a partire dalle sue origini. L'azienda non ha ancora deciso le sorti della sede torinese.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati