In Italia

In Italia

Marsala: serve un accordo per fermare il declino (e riformare il Consorzio)

28 Marzo 2022 Andrea Gabbrielli
Marsala: serve un accordo per fermare il declino (e riformare il Consorzio)

I gusti dei consumatori cambiano e il mercato dei liquorosi soffre. La necessità di ripensare un grande vino, oggi in difficoltà, richiede la condivisione di tutta la filiera.

L’articolo fa parte della Monografia Marsala
(Civiltà del bere 4/2021)

Sono in molti a Marsala che stanno tifando perché ai primi contatti tra aziende per saggiare se ci siano le possibilità di rifondare su nuove basi il vecchio Consorzio di tutela, inattivo da 5 anni, seguano atti più formali. La vendemmia aveva momentaneamente interrotto il confronto ma la strada imboccata, a giudizio di molte Cantine, è considerata un buon inizio. D’altra parte i numeri confermano la sofferenza della denominazione sui mercati. Se nel 2003 gli ettolitri certificati della Doc Marsala erano più di 113.000 (CamComTrapani), nel 2012 superavano di poco i 69.000 mentre nel 2020 sono calati a 67.700 (OdCC vini Irvo).

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati