Manuale di Conversazione Vinicola

Marketing

14 Aprile 2010 Civiltà del bere
Sono in molti a sostenere che dopo le disavventure di quest’anno, che hanno gettato più di un’ombra sulla sua immagine, il vino italiano abbia bisogno di qualche operazione di marketing perché torni a soffiargli il vento in poppa. Ne avrebbe bisogno comunque, anche senza il calo di consensi provocato dalle vicissitudini degli ultimi mesi, semplicemente perché i cicli del successo sono scanditi da momenti di pausa. Quello attuale indubbiamente lo è, e basta un niente per trasformare la pausa in riflusso. Ma che cos’è esattamente il marketing, che in questi casi sembra essere la panacèa che guarisce tutti i mali? Il dizionario, dopo aver informato che si tratta di una parola inglese ormai adottata anche dalla lingua italiana, spiega che è il complesso delle tecniche intese a porre merci e servizi a disposizione del consumatore e dell’utente nel tempo, luogo e modo più adatti. Se per riuscire nella vita bisogna far bene e farlo sapere, il marketing soddisfa nel modo più efficace la seconda esigenza. Il dramma è che in Italia si preferisce di solito saltare la prima.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati