Business

Business

Marchesi Frescobaldi acquisisce Domaine Roy & fils in Oregon

26 Luglio 2023 Civiltà del bere
Marchesi Frescobaldi acquisisce Domaine Roy & fils in Oregon

La transazione, annunciata nei giorni scorsi dallo storico marchio toscano, verrà chiusa ufficialmente entro la fine di luglio. La tenuta è una delle realtà più prestigiose della Willamette Valley. Si estende su 40 acri di cui 35 a Pinot nero e 5 a Chardonnay gestiti in regime biologico.

I paladini della Toscana sbarcano in Oregon. Marchesi Frescobaldi annuncia la firma di un accordo per l’acquisizione di Domaine Roy & fils, prestigiosa realtà nel cuore della celebre Willamette Valley. La transazione, di cui non sono noti i termini economici, si chiuderà ufficialmente entro fine mese.

Un sogno che diventa realtà

«A questo punto della nostra espansione abbiamo colto l’opportunità di acquisire la stupenda tenuta Domaine Roy & fils nell’Oregon, una delle migliori regioni al mondo per la coltivazione del Pinot nero», ha commentato il presidente Lamberto Frescobaldi.«Diventare parte di questa comunità è un sogno che diventa realtà. E vorrei ringraziare, a nome della famiglia Frescobaldi, Marc-André Roy per averci offerto questa opportunità per fare quello che sappiamo fare meglio; coltivare bellissimi vigneti, produrre vini e offrire ai nostri clienti prodotti iconici».

Domaine Roy & fils si estende su 40 acri

Visione e obiettivi comuni

«È stato importante continuare il lavoro iniziato da mio padre, fondatore di Beaux-Freres, creando la Domaine Roy & fils nella Willamette Valley in Oregon, riconosciuta come una delle aree più prestigiose al mondo nella produzione di Pinot noir», ha spiegato l’attuale presidente Marc-Andre Roy, che resterà attivo come membro del consiglio di amministrazione e azionista di minoranza. «Siamo onorati ed entusiasti di accogliere la famiglia Frescobaldi come nuova proprietaria della Domaine Roy & fils. La loro storia nel mondo del vino e il loro impegno all’eccellenza sono perfettamente allineati alla nostra visione e ai nostri valori. Crediamo che questa partnership manterrà ed eleverà ancora di più il prestigio di Domaine Roy & fils».

Pinot nero da viticoltura biologica

Marc-André Roy e Jared Etzel hanno fondato Domaine Roy & fils nel 2012; i due hanno continuato il lavoro dei loro padri che fondarono insieme la cantina Beaux Freres nel 1991. La tenuta si sviluppa su 40 acri (quasi 162 mila ettari) di cui 35 (più di 14 mila) a Pinot noir e 5 (oltre 16 mila) a Chardonnay. Per la produzione si utilizzano solo uve da vigneti di proprietà allevati al 100% in regime biologico senza irrigazione di soccorso. La Cantina e il vigneto Iron Filbert sono localizzati 45 minuti a sud-ovest di Portland, vicino alla piccola cittadina di Dundee nella denominazione Dundee Hills Ava. L’altra zona vitata si chiama Quartz Acorn e si trova a 25 minuti di distanza, nella prestigiosa denominazione Yamhill-Carlton Ava, vicino alle Cantine Louis Jadot’s Resonance e Gran Moraine della famiglia Jackson, per fare solo due nomi illustri.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati