Mondo

Mondo

Marc Almert Miglior sommelier del mondo Asi 2019

20 Marzo 2019 Anna Rainoldi
Marc Almert Miglior sommelier del mondo Asi 2019

Il sommelier tedesco Marc Almert si è aggiudicato il titolo più ambito nella professione dopo aver affrontato un numero record di candidati nelle finali Asi 2019 in Belgio.

Marc Almert, 27 anni, sommelier tedesco del Baur du Lac Hotel di Zurigo, merita il titolo di Miglior sommelier del mondo Asi 2019. Insieme a lui nell’agguerrita finale anche Nina Højgaard Jensen del ristorante Kong Hans Kælder (Copenhagen, Danimarca) e Raimonds Tomsons del ristorante Vincents di Riga (Lettonia), che hanno meritato rispettivamente il secondo e il terzo gradino del podio.

Incredibile preparazione di tutti i candidati

Tutti i candidati al titolo mondiale – complessivamente 66 sommelier da 63 Paesi, fra cui Daniele Arcangeli per l’Italia – hanno dimostrato un “incredibile livello di abilità” secondo Andrés Rosberg, presidente dell’Asi. “Il livello di difficoltà è cresciuto costantemente nel corso degli anni, e sempre più candidati sono all’altezza di questa impressionante sfida”, ha sottolineato Rosberg nel corso dell’evento.

La finale di Miglior sommelier del mondo Asi 2019

La finale si è svolta al termine di una settimana molto intensa di gare ad Anversa, in Belgio, dal 10 al 15 marzo. L’ultima gara – seguita in diretta streaming su facebook e youtube, con un pubblico di oltre 1.100 persone – ha messo alla prova ancora una volta i finalisti, che hanno saputo dimostrare le loro capacità di servizio (ma anche la loro conoscenza in materia eno-gastronomica) con la simulazione diretta di un servizio al ristorante.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati