Ieri i protagonisti de LaMappa degli Autoctonici hanno mostrato cosa significa credere in un territorio. Sono loro i veri custodi dei vitigni tipici d'Italia! E li vogliamo ringraziare, uno ad uno.
Michele Chiarlo con il resto dell'Albarossa Club - Castello Banfi, Bava, Castello di Neive, Marenco - Allegrini, Argiolas, l'Associazione Produttori Ciliegiolo di Narni (Agraria Ponteggia, Leonardo Bussoletti, Tenuta Casale Milli, Tenuta Fabbrucciano, Fattoria Giro di Vento, Ruffo della Scaletta, Cantina Sandonna), Baglio di Pianetto, Bertani Domains, Cantine del Notaio, Cascina I Carpini, Cleto Chiarli, Fazio - Casa Vinicola in Erice, Vittorio Fiore con Podere Poggio Scalette, Castelluccio e Casa Vinicola Triacca, Le Cimate, Librandi, Casa Lupi, Montalbera, Planeta, Poderi Morini, Cantina di Santadi, Tenuta di Tavignano, Tenuta Santa Caterina, Torrevento, Luigi Valori, Velenosi, Zardetto e Zýmē. Grazie a loro, e grazie a voi, è stato un successo!
Da oggi la prima Mappa degli Autoctoni d'Italia è anche in vendita qui.Ieri sera abbiamo fatto il giro d'Italia in 80 vini. Pronti al prossimo appuntamento? Segnatevi la data: 24 maggio. Stavolta si viaggerà nel tempo...In attesa dei dettagli, guardatevi le foto della serata!