In Italia

In Italia

Le nostre foto della Mappa degli Autoctoni!

22 Marzo 2016 Civiltà del bere
Ieri i protagonisti de La Mappa degli Autoctoni ci hanno mostrato cosa significa credere in un territorio. Sono loro i veri custodi dei vitigni tipici d'Italia! E li vogliamo ringraziare, uno ad uno. Michele Chiarlo con il resto dell'Albarossa Club - Castello Banfi, Bava, Castello di Neive, Marenco - Allegrini, Argiolas, l'Associazione Produttori Ciliegiolo di Narni (Agraria Ponteggia, Leonardo Bussoletti, Tenuta Casale Milli, Tenuta Fabbrucciano, Fattoria Giro di Vento, Ruffo della Scaletta, Cantina Sandonna), Baglio di Pianetto, Bertani Domains, Cantine del Notaio, Cascina I Carpini, Cleto Chiarli, Fazio - Casa Vinicola in Erice, Vittorio Fiore con Podere Poggio Scalette, Castelluccio e Casa Vinicola Triacca, Le Cimate, Librandi, Casa Lupi, Montalbera, Planeta, Poderi Morini, Cantina di Santadi, Tenuta di Tavignano, Tenuta Santa Caterina, Torrevento, Luigi Valori, Velenosi, Zardetto e Zýmē. Grazie a loro, e grazie a voi, è stato un successo! Da oggi la prima Mappa degli Autoctoni d'Italia è anche in vendita qui. Ieri sera abbiamo fatto il giro d'Italia in 80 vini. Pronti al prossimo appuntamento? Segnatevi la data: 24 maggio. Stavolta si viaggerà nel tempo... In attesa dei dettagli, guardatevi le foto della serata!

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati