Degustazioni

Maison Perrier-Jouët lancia la Collezione Anemone

20 Aprile 2022 Jessica Bordoni
Maison Perrier-Jouët lancia la Collezione Anemone

Pochissime bottiglie in formato Magnum e Jeroboam che rimarcano il legame con l’Art Nouveau ma soprattutto con la natura, da sempre principale fonte di ispirazione per la creazione degli Champagne Perrier-Jouët. A cominciare dei millesimi Belle Epoque.

Una limited edition più unica che rara: solo 35 Magnum e 18 Jeroboam, tutte rigorosamente numerate e impreziosite da un decor in oro 24 carati. Sono i grandi formati che compongono la preziosa Collezione Anemone, appena lanciata sul mercato dalla Maison Perrier-Jouët. Per l’occasione la Cantina ha selezionato sei millesimi simbolo – ovvero Belle Epoque 2007 e 2012, Belle Epoque Blanc de Blancs 2006 e 2007 e Belle Epoque Rosé 2010 – trasformati in creazioni di alto artigianato dai maestri della storica Orfèvrerie Felix, una delle più antiche oreficerie di Francia.

L’Art Nouveau e la natura

La nuova Collezione Anemone di Perrier-Jouët sottolinea il profondo legame tra la Maison di Champagne e il movimento Art Nouveau. Un legame reso immortale dall’iconica decorazione che compare sulle bottiglie di tutti i millesimati Perrier-Jouët Belle Epoque. Non a caso il motivo creato dall’artista e mastro vetraio Emile Gallé nel 1902 si ispira proprio all’anemone giapponese. Ma con questa nuova collezione la Maison vuole anche e soprattutto ribadire il suo rapporto simbiotico con la natura, che resta la principale fonte di bellezza e ispirazione, come testimonia il recente progetto The Banquet of Nature.

La creazione dei maestri artigiani

Da un lato l’art du millésime della Maison Perrier-Jouët, con le sue cuvée Belle Epoque provenienti dai migliori terroir prodotte in quantità limitate solo nelle annate migliori. Dall’altro l’esperienza dell’Orfèvrerie Felix e dei suoi maestri artigiani, forti di un savoir-faire che si tramanda generazione dopo generazione dal 1875. Il décor delle bottiglie, con tre finiture in oro 24 carati, si abbina armoniosamente alla personalità dei diversi Champagne. Per il Perrier-Jouët Belle Epoque è stato scelto l’oro giallo, mentre per il Blanc de Blancs quello bianco e per il Rosé il rosa. La lavorazione è opera di cinque artigiani, che hanno impiegato due giorni per dar vita a una delicata e preziosa trama floreale effetto pizzo, con l’aggiunta di un pendente personalizzabile a forma di anemone Perrier-Jouët.

Degustazioni

Sound Sommelier vol. 32, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Novità in Cantina

Una rubrica per restare aggiornati sulle new entry aziendali, che la redazione […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Eccopinò 2025: il Pinot nero dell’Appennino toscano cresce in numeri e qualità

Presentate in anteprima cinque annate (dalla 2018 alla 2022) che, nonostante le […]

Leggi tutto

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: lunga vita al Vermentino

La cooperativa grossetana ha presentato in anteprima il San Bruzio 2023, un […]

Leggi tutto

Au nom de la Terre: Champagne Telmont e la Réserve de la Terre

La Maison in cui ha investito Leonardo di Caprio prosegue il suo […]

Leggi tutto

Millesimato Trentodoc completa la linea 1673 di Cesarini Sforza

La nuova etichetta di Metodo Classico Brut, annata 2020, si aggiunge alla […]

Leggi tutto

Una mini-verticale per i 20 anni di Cresasso Zenato

La Cantina veneta ha creato una cassetta celebrativa dell’anniversario del noto cru […]

Leggi tutto

Tenuta di Capezzana: l’emozionante verticale di Vin Santo di Carmignano Riserva

Una degustazione più unica che rara che ha messo a confronto sei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati