Bell’esempio di agriturismo dell’entroterra marchigiano. Le materie prime sono di produzione propria o provengono da piccole aziende agricole della zona. Il menu di Andrea Tantucci, che con Roberto Sancricca, sommelier, gestisce il ristorante, varia di settimana in settimana, al servizio della stagionalità dei prodotti. Spiccano le carni di animali da cortile ma anche salumi e formaggi, verdure e legumi. Ricordiamo gli spaghetti con cavolo cappuccio, salsiccia e infossato di bufala; le mezzemaniche con fagiolini, basilico e parmigiano reggiano; il maiale fritto in olio di Mignola in guazzetto di finocchi, patate, porri e olive.
Carta dei vini
Seleziona i vini: Roberto Sancricca. A 12 euro: Verdicchio di Matelica 2010 di Collestefano e Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2010 di Fattoria Coroncino. A 14 euro: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2010 e Pongelli Rosso Piceno 2009 di Villa Bucci. A 20 euro: Vigna delle Oche Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2007 di Fattoria San Lorenzo.