In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Gruppo Lunelli, uniti nel nome della qualità

14 Luglio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Gruppo Lunelli, uniti nel nome della qualità

Il Gruppo Lunelli è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista “Marcello Lunelli | Maestri del vino italiano



Il Gruppo Lunelli nasce dalla volontà di creare un polo di eccellenza del bere italiano: un insieme di marchi impegnati nella ricerca della qualità e della valorizzazione del territorio, con una vocazione naturale all’eleganza e alla sostenibilità.

I primi passi del Gruppo Lunelli

«Dagli anni Ottanta abbiamo voluto affiancare alle bollicine Ferrari Trentodoc altre realtà che ne condividessero i valori», racconta Camilla Lunelli (nella foto con Matteo, Marcello e Alessandro). «L’82 segna l’acquisizione della distilleria Segnana, l’88 dell’acqua Surgiva». Negli stessi anni nascono i primi vini fermi del Gruppo: in Trentino, capitalizzando l’esperienza acquisita con Chardonnay e Pinot Nero.

Gli anni 2000 e l’espansione oltre i confini regionali

Con il nuovo millennio la famiglia Lunelli oltrepassa i confini regionali, dando vita a nuovi progetti in Umbria e Toscana. È la nascita delle Tenute Castelbuono e Podernovo, riunite, insieme alla trentina Margon, sotto il brand Tenute Lunelli. L’acquisizione di Bisol1542, storico marchio del Prosecco Superiore, è un ritorno all’expertise sulla spumantizzazione. «Ferrari è la ricerca dell’assoluto sul Metodo Classico, come Bisol1542 esprime ai massimi livelli la vocazione di Valdobbiadene».

I vini premiati

Cantine Ferrari
Ferrari Perlé Zero Cuvée Zero13, Trentodoc Dosaggio Zero 2013
Ferrari Riserva Lunelli, Trentodoc Riserva Extra Brut 2012
Ferrari Perlé Bianco Riserva, Trentodoc Riserva Brut 2012
Giulio Ferrari Riserva Del Fondatore, Trentodoc Riserva Extra Brut 2009 Giulio Ferrari Rosé, Trentodoc Rosé Riserva Extra Brut 2008

Tenuta Castelbuono
Tenute Lunelli Lampante
, Montefalco Rosso Riserva Doc 2017
Tenute Lunelli Carapace, Montefalco Sagrantino Docg 2016

Tenuta Podernovo
Tenute Lunelli Auritea
, Cabernet Franc Costa Toscana Igt 2017

GRUPPO LUNELLI
via del Ponte 15, Trento
0461.97.23.11
info@gruppolunelli.it
www.ferraritrento.com
www.tenutelunelli.it
www.bisol.it
Segui su InstagramFerrariTrentoTenuteLunelliBisolprosecco

Realizzato in collaborazione con Gruppo Lunelli.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati