In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Umani Ronchi, con la Conero Experience le Marche viaggiano nel mondo

31 Marzo 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Umani Ronchi, con la Conero Experience le Marche viaggiano nel mondo

Umani Ronchi è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Michele Bernetti | Maestri del vino italiano



Si può viaggiare in tanti modi, anche con la fantasia, oppure con il gusto: è questo un insegnamento che Cantine come Umani Ronchi trasmettono da anni, perché i grandi vini hanno il potere di teletrasportare, in un solo sorso, il consumatore tra i vigneti. La famiglia Bianchi Bernetti, alla guida di Umani Ronchi da oltre mezzo secolo, ha saputo valorizzare la vitivinicoltura marchigiana (e abruzzese) di qualità rendendola internazionale ed è stata tra i pionieri dell’enoturismo in queste terre.

I quattro ambasciatori

Sempre impegnata nella promozione del suo territorio, l’azienda lancia ora il progetto “Conero Experience”, grazie a cui le etichette di Rosso Conero potranno viaggiare in Italia e all’estero per raccontare il comprensorio marchigiano dimora ideale dei grandi rossi Umani Ronchi. Campo San Giorgio, Cúmaro, Pelago, La Hoz Rosé: sono i quattro vini selezionati come ambasciatori di questo piccolo angolo di paradiso. Le bottiglie viaggeranno racchiuse in una confezione in legno, concepita artigianalmente e a tiratura limitata, sulla quale è impressa l’immagine del promontorio del Conero disegnata a china dall’artista Eliana Colizzi.

Omaggio alle Marche

Afferma il titolare Michele Bernetti: «Il progetto vuole essere un omaggio alla nostra terra, alle Marche, attraverso l’arte e il suo vino. Le quattro etichette scelte esprimono tutto il nostro impegno per la valorizzazione di un lembo di terra tra colline e mare altamente vocato, che custodisce una storia millenaria e dà alla luce una produzione di grande valore».

I vini premiati

Vecchie Vigne, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2018
Plenio, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Docg 2017
Campo San Giorgio, Conero Riserva Docg 2016
Cúmaro, Conero Riserva Docg 2016
Maximo, Marche Sauvignon Botritizzato Igt 2018

UMANI RONCHI
via Adriatica 12, Osimo (Ancona)
071.71.08.019
wine@umanironchi.it
www.umanironchi.com
Segui su FacebookInstagramYouTube

Realizzato in collaborazione con Umani Ronchi.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati