In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Tenuta di Trinoro punta sull’annata 2019

4 Agosto 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza:  Tenuta di Trinoro punta sull’annata 2019

Tenuta di Trinoro è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Andrea Franchetti | Maestri del vino italiano



La Tenuta sorge in Val d’Orcia, dove la Toscana si fonde con l’Umbria e il Lazio. Ma basta avvicinare il naso al calice per ritrovarsi tra le mura di uno Château d’Oltralpe. Andrea Franchetti si è innamorato di queste colline negli anni Novanta, ha impiantato le varietà di Bordeaux (selezionate a Saint-Émilion) e avviato un progetto enologico che intreccia eleganza ed eccellenza. 

3 mila candele contro il gelo

Nel corso del 2021 usciranno sul mercato i rossi targati 2019, a cominciare dal “vino perpetuo” che porta il nome della tenuta, sintesi perfetta della visione di Andrea Franchetti. «Era dal 2009 che non si vedeva un’annata così tardiva», spiega. «La notte del 7 maggio abbiamo acceso oltre 3 mila candele tra i filari per proteggere i germogli dalla gelata. È stata una mossa provvidenziale». 

Un’annata promettente

I mesi successivi, pur in un quadro stagionale in ritardo rispetto alla media, hanno permesso ai grappoli di raggiungere la completa maturazione. «Abbiamo portato in cantina uve straordinarie per qualità ed equilibro. A oltre un anno di distanza, il vino sta cominciando a mostrare la sua stoffa: fresco e terso, di un’inconfondibile profondità e ricchezza».

I vini premiati

Tenuta di Trinoro 
Campo di Camagi, Toscana Igt 2018
Campo di Magnacosta, Toscana Igt 2018
Tenuta di Trinoro, Toscana Igt 2018
Tenuta di Trinoro, Toscana Igt 2017
Palazzi, Toscana Igt 2018

Passopisciaro 
Contrada G, Terre Siciliane Igt 2018
Contrada P, Terre Siciliane Igt 2018
Contrada S, Terre Siciliane Igt 2018
Passorosso, Etna Doc 2018

TENUTA DI TRINORO
via Val d’Orcia 15, Sarteano (Siena)
0578.26.71.10
info@vinifranchetti.com
www.vinifranchetti.com
Segui su FacebookInstagramTwitter

Realizzato in collaborazione con Tenuta di Trinoro.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati