Zenato è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.
Ascolta l’intervista “Nadia Zenato | Maestri del vino italiano“

Lugana e Amarone come giorno e notte, sole e luna, ma anche anima e cuore. Così li definisce Zenato, che ha avuto e continua ad avere un ruolo fondamentale nella loro affermazione internazionale. Il segreto del successo sta nella riconoscibilità, nella definizione di uno stile che dia identità.
L’identità è nel terroir
«Pensando in particolare all’Amarone, tutto parte dal terroir, dalle caratteristiche eccezionali della Tenuta Costalunga», spiega Nadia Zenato. «Il secondo elemento è il fattore umano: il grande lavoro in vigna e in cantina». Ma c’è un altro aspetto, il tempo. «L’attesa è parte integrante della produzione: almeno 3 anni in botte, che diventano 5 per l’Amarone Riserva e 10 per l’Archivio Storico».
Cura per la propria terra
Zenato ha scelto di produrre rispettando l’ecosistema e conservando il profilo ambientale della collina. «La Tenuta Costalunga è un moderno vigneto in cui applichiamo tecniche agronomiche avanzate nel solco di quelle tradizionali. Abbiamo lavorato la terra e utilizzato i sassi per i muretti a secco, realizzati in perfetta armonia con l’ambiente».
La ricerca sulla comunità microbiotica
Sempre in prima linea sul fronte della ricerca, Zenato ha condotto un importante studio che dimostra scientificamente il valore fondamentale della comunità microbica (l’insieme di microrganismi naturali presenti sulle uve) nella definizione della qualità e tipicità dell’Amarone. «I microrganismi che ritroviamo nel vino appartengono a un luogo, geograficamente e climaticamente ben determinato», chiosa Alberto Zenato. «Anche questo contribuisce alla sua unicità e identità».
I vini premiati
Sergio Zenato, Lugana Riserva Doc 2017
Sergio Zenato, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2015
Zenato
via San Benedetto 8, Peschiera del Garda (Verona)
045.75.50.300
info@zenato.it
www.zenato.it
Segui su Facebook • Instagram • Twitter
Realizzato in collaborazione con Zenato.
Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. AcquistaSei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf
Vuoi abbonarti? Clicca qui