Business

Business

Lux Wines distribuisce Jermann in Usa

2 Marzo 2017 Civiltà del bere
Nuovo ingresso di prestigio nel portfolio di Lux Wines. La realtà americana di importazione e distribuzione di vini d'alta gamma - divisione indipendente del gruppo E. & J. Gallo Winery - ha annunciato un nuovo accordo con Jermann. Le etichette della casa vinicola friulana saranno rappresentate nel mercato statunitense in esclusiva da Lux Wines.

Un'icona fra i bianchi

Celebre pioniere nell'arte del blend, precursore delle tecniche di vinificazione più moderne per la produzione di vini bianchi, Silvio Jermann è l'autore di alcuni bianchi icona a livello internazionale, premiati dalla critica e riconosciuti dai consumatori. Fra le etichette nel catalogo di Lux Wines, insieme a Vinnae, Dreams, il Pinot grigio, il Sauvignon Blanc e Red Angel, ci sarà anche il vino bandiera dell'azienda: Vintage Tunina, blend di Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia e Picolit creato nel 1975 dal produttore.

Chi distribuisce Jermann in Usa

Gli altri brand italiani di spicco distribuiti da Lux Wine sono Allegrini, Argiano, Pieropan e Renato Ratti. «Siamo entusiasti di rappresentare un nome così iconico nel nostro portfolio Lux Wines per gli Stati Uniti. I grandi bianchi di Jermann esprimono il carattere unico del territorio del Friuli Venezia Giulia» ha spiegato Joseph C. Gallo, vice presidente della divisione Premium Wine di Gallo, definendo le etichette della cantina friulana "vibrant, pure and multi-layered". Soddisfazione condivisa anche da Jermann: l'azienda vinicola, anch'essa a gestione familiare, si dichiara onorata di collaborare con la famiglia Gallo per la distribuzione

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati