In Italia

In Italia

Lutto alla Cantina Valpolicella Negrar per la morte di Marco Accordini

22 Giugno 2022 Civiltà del bere
Lutto alla Cantina Valpolicella Negrar per la morte di Marco Accordini

Un terribile incidente in vigna si è portato via il ventiseienne Marco Accordini, figlio unico di Daniele Accordini, enologo e direttore generale della Cantina Valpolicella Negrar

L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di ieri, 21 giugno, nella tenuta di famiglia a Fumane di Valpolicella, località La Cà. Secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto, il giovane stava lavorando con il trattore quando è stato travolto e schiacciato dal mezzo.

Gli studi e l’impegno nell’azienda di famiglia

Marco Accordini si era laureato in Viticoltura ed Enologia, seguendo un corso di studi interateneo con l’Università di Trento presso il Centro Agricoltura Alimenti e Ambiente, che ha sede presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Lavorava con passione nell’azienda agricola di famiglia, all’interno della quale sorge anche l’agriturismo Acinatico; si occupava della campagna ma anche dell’accoglienza alberghiera.

Le parole di Renzo Bighignoli, presidente della Cantina Valpolicella Negrar

“Al di là dell’attaccamento paterno, Daniele era molto fiero di suo figlio, una stima reciproca, visto che con la scelta degli studi Marco aveva deciso di seguire le orme del padre”, spiega in una nota ufficiale diffusa a mezzo stampa Renzo Bighignoli, presidente della Cantina Valpolicella Negrar, che insieme al vice presidente Gianmichele Giacopuzzi, ieri sera ha convocato un Cda per ufficializzare a tutta l’azienda la triste notizia. “La presidenza, il Cda, la direzione, i dipendenti e i soci della Cantina si stringono con tanto affetto a Daniele e alla moglie Eleonora in questo momento di grande dolore”.

I funerali si svolgeranno venerdì 24 giugno, alle ore 10, nella chiesa di Pedemonte. La cantina, wine shop e osteria rimarranno chiusi a lutto per tutto il giorno. 

La redazione e la direzione di Civiltà del bere si uniscono al cordoglio della Cantina Valpolicella Negrar e le più sincere condoglianze alla famiglia Accordini.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati