In Italia

In Italia

Lumera. Novità in rosa per Donnafugata

20 Febbraio 2014 Anna Rainoldi
L'ultimo nato in Casa Donnafugata è Lumera, Terre Siciliane Igt: un rosato insolito e ammaliante. Frutto di quattro varietà - Syrah, Nero d'Avola, Pinot nero e Tannat - allevate nella Tenuta di Contessa Entellina, l'etichetta esce sul mercato con l'annata 2013, e saluta la primavera con profumi intensi e floreali. L'HABITAT IDEALE - «Abbiamo selezionato le uve nei vigneti più giovani, quelli che non raggiungono i dieci anni di vita e che si trovano nei territori di Contessa Entellina, dove le varietà hanno trovato il loro habitat ideale. Le interazioni tra suoli, esposizione, altitudine, clima e irraggiamento solare di queste colline concorrono a definire le caratteristiche del Lumera: un vino fresco, morbido, dai profumi identitari», spiega Antonio Rallo, titolare e responsabile produzione dell'azienda. IL DEBUTTO - Luminoso nome di donna nella poesia del Duecento siciliano, rosé fresco, morbido e aromatico nel calice, Lumera è un vino di grado alcolico contenuto (12,3% vol.), pensato per un consumo giovane e informale. L'andamento climatico equilibrato e regolare dell'annata di debutto, la 2013, ha determinato la piena maturazione fenolica delle uve e la fresca acidità che caratterizza questo rosato.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati