In Italia

In Italia

L’Ulmo di Planeta apre le porte alle famiglie

29 Aprile 2010 Jessica Bordoni
Il titolo, Domenica in vigna, da solo basta a chiarire il senso di questa allegra iniziativa. A organizzarla è la siciliana Planeta, che l’ultima domenica di aprile e le prime tre di maggio apre le porte della sua tenuta Ulmo a Sambuca di Sicilia e offre ai visitatori la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna della natura, dell’arte e dell’enogastronomia. Il programma include momenti musicali, visite guidate in cantina, degustazioni di oli e vini, pranzi rustici secondo gli usi di campagna e passeggiate nei tre Sentieri Natura all’interno del boschetto La Segreta (da cui prendono nome due etichette della Maison). Per i più piccoli sono previsti giochi gestiti da animatori professionisti e non mancano neppure proposte di carattere ecologico come il Progetto Planeta (dedicato alla sostenibilità ambientale in cantina) e La spesa in campagna (piano promosso dalla Confederazione italiana agricoltori per l’acquisto di frutta e ortaggi nel piccolo mercato contadino). Il costo del biglietto d’ingresso è di 8 euro, gratuito per i bambini sino a 10 anni. Per maggiori informazioni: http://www.planeta.it/visite _ulmo.php#

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati