Business

Business

Luca Formentini presidente del Consorzio Lugana Doc

28 Febbraio 2013 Elena Erlicher
Luca Formentini è il nuovo presidente del Consorzio tutela Lugana Doc per il triennio 2013-16 e subentra a Francesco Montresor. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione lunedì 25 febbraio. Formentini è proprietario di Podere Selva Capuzza a Desenzano (Brescia), che si estende su oltre 50 ettari dedicati alla produzione di vini autoctoni. Egli ha già ricoperto ruoli dirigenziali: è stato presidente della Strada dei vini e dei Sapori del Garda dal 2004 al 2007 e vicepresidente del Consorzio del Garda Classico dal 1998 al 2004. LE LINEE GUIDA - Persona eclettica, con una forte passione per la musica e per la chitarra, e con un grande attaccamento alla terra e al vino che produc, Formentini si è detto molto orgoglioso della nomina e ha subito comunicato le linee che lo guideranno nel suo mandato: la prima, tutelare la produzione del Lugana, la seconda, difendere e proteggere il territorio con attività promozionali e di sviluppo. IL CONSIGLIO - Il nuovo consiglio di amministrazione risulta così composto: Francesco Franzoni, Fabio Contato, Filippo Bottacini e Graziella Olivini (viticoltori), Fabio Zenato, Cristina Bordignon, Massimo Sbruzzi e Francesco Mascini (vinificatori), Igino Dal Cero, Paolo Fabiani, Francesco Montresor e Paolo Pasini (imbottigliatori).

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati