Mondo

Mondo

Louis Roederer è il maggiore produttore di Champagne bio

11 Luglio 2012 Civiltà del bere
La Maison Louis Roederer di Reims (Francia) è oggi il maggiore produttore di Champagne da agricoltura biodinamica. Erede di Roederer e attuale amministratore delegato dell’azienda, Frédéric Rouzaud ha raggiunto questo primato comprando buona parte della tenuta di Pascal Leclerc Briant, i cui ettari vitati, 30 in tutto, sono stati venduti dalle quattro figlie dopo la morte del produttore nel 2010, come riporta Decanter.com. BIODINAMICA NELLA CHAMPAGNE - Grazie all’acquisizione dei terreni, la Louis Roederer ha sottratto alla Leclerc Briant il titolo di più grande azienda vitivinicola bio della Champagne, con 65 ettari– dei 230 oggi posseduti dai Rouzaud – a conduzione organica e biodinamica. Frédéric Rouzaud ha acquistato dall’azienda 2 ettari del premier cru di Cumières, dove già la Louis Roederer possedeva degli appezzamenti, nell’ottobre del 2011, e di recente altri 13 ettari distribuiti fra i premier cru di Hautvilliers, Cumières e Damery. IL MARCHIO LECLERC BRIANT - Con l’ultimo lotto di terreni, la Maison dei Rouzaud ha comprato l’intera Leclerc Briant: il marchio dello Champagne, gli edifici dell’azienda nella cittadina di Eparnay e le giacenze di molte annate sono passate in mano a Rouzaud, che le ha ora rivendute al finanziere americano Mark Nunnely che, con la moglie Denise Dupré e l’enologo Hervé Jestin, dichiara di voler proseguire la produzione biodinamica di Pascal Leclerc Briant.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati