Mondo

Mondo

Louis Roederer acquista Diamond Creek in Napa Valley

19 Marzo 2020 Anna Rainoldi
Louis Roederer acquista Diamond Creek in Napa Valley
louis roederer compra diamond creek ok

Dalla Francia alla California, il passo è breve per Louis Roederer. La Maison francese ha acquistato Diamond Creek in Napa Valley, azienda nota per i suoi Cabernet e per una filosofia attenta alla valorizzazione del terroir.

Louis Roederer compra Diamond Creek. Non è dato sapere quanto la Maison francese abbia corrisposto per l’acquisto della celebre tenuta californiana, poco più di 31 ettari (di cui 9,7 vitati) in Napa Valley, ma tra la famiglia Rouzaud, proprietaria di Louis Roederer, e la famiglia Brounstein di Diamond Creek intercorre un lungo rapporto d’amicizia.

Diamond Creek, un “diamante” in Napa Valley

Fondata nel 1968 da Al e Adelle “Boots” Brounstein, Diamond Creek è nota per produrre Cabernet dallo stile classico, poco alcolici, con un approccio molto terroir-centrico. Dopo la morte di Adelle nel 2019, a 92 anni (Al è mancato nel 2002), il figlio Phil Ross ha deciso di vendere l’azienda, assecondando il desiderio della madre. Rimarrà in carica come amministratore delegato per un periodo di transizione, insieme al capo enologo Phil Steinschriber. La trattativa con i Rouzard è nata sulla base dello storico rapporto tra le due famiglie: nel 1997, riporta The Drinks Business, Al e Adelle Brounsteins furono invitati da Jean-Claude Rouzaud ai festeggiamenti per i 30 anni di Louis Roederer.

Adelle "Boots" Brounstein, fondatrice di Diamond Creek
Adelle “Boots” Brounstein, fondatrice di Diamond Creek

Le altre tenute di Louis Roederer in California (e a Bordeaux)

L’acquisto di Diamond Creek corona un “sogno di lunga data”, spiega Xavier Barlier, vice direttore marketing e comunicazione di Louis Roederer. Il primo investimento in California della famiglia Rouzard risale al 1982, con l’acquisto di una tenuta nella contea di Mendocino, poi ribattezzata Roederer Estate. Nel 2012 è stata la volta di Domaine Anderson. Infine, lo scorso anno, si è aggiunta la cantina Merry Edwards, celebre in Sonoma per i suoi Pinot. Completano il quadro due possedimenti a Bordeaux: Château de Pez a Saint-Estèphe e Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande a Pauillac.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati