Food

Food

Exploit dell’olio del Lazio al Sol d’Oro

21 Marzo 2011 Elena Erlicher
Sono tutti italiani gli oli che quest’anno si sono aggiudicati le 9 medaglie del Sol d’Oro, il concorso del Salone internazionale dell’olio extravergine di oliva di qualità organizzato in contemporanea a Vinitaly, dal 7 all' 11 aprile alla Fiera di Verona. Exploit del Lazio con 4 riconoscimenti assegnati, seguono Sicilia e Puglia con 2 e Calabria con un solo olio premiato. Dopo una settimana di degustazioni da parte di una giuria di esperti dei 218 campioni in gara provenienti da 17 regioni italiane e da Spagna, Portogallo, Cile, Slovenia e Croazia, sono stati assegnati i premi Sol d’Oro, d’Argento e di Bronzo nelle tre categorie del concorso. Di seguito, la classifica dei vincitori: Categoria Oli con fruttato leggero Sol d’Oro - Luigi Guadalupi, Brindisi (Puglia) Sol d’Argento - Tenuta Piscoianni, Sonnino, Latina (Lazio) Sol di Bronzo - Alfredo Cetrone, Sonnino, Latina (Lazio) Categoria Oli con fruttato medio Sol d’Oro - Laura De Perri, Canino, Viterbo (Lazio) Sol d’Argento - Paola Orsini di Priverno, Latina (Lazio) Sol di Bronzo - Azienda Agrobiologica Rosso, Ragusa (Sicilia) Categoria Oli con fruttato intenso Sol d’Oro - Villa Zottopera, Ragusa (Sicilia) Sol d’Argento - Pasquale Librandi, Vaccarizzo Albanese, Cosenza  (Calabria) Sol di Bronzo - De Carlo, Bitritto, Bari (Puglia) Novità di questa nona edizione è la possibilità per gli oli premiati di apporre un’etichetta di riconoscimento di Sol d’Oro sulla bottiglia, come avviene già da un paio d’anni per il Concorso enologico internazionale di Vinitaly, sempre organizzato da Veronafiere. «Il Sol d’Oro», ha sottolineato Claudio Valente, vicepresidente vicario di Veronafiere, «si configura come il più importante riconoscimento mondiale per l’olio di qualità e rappresenta anche l’evento propedeutico al Sol, il Salone internazionale in programma con Vinitaly, Agrifood Club ed Enolitech. A ogni edizione registriamo un costante aumento dei campioni in concorso (erano 191 nel 2010)». Per l’elenco completo dei risultati, visitare il sito www.sol-verona.it

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati