In Italia

In Italia

“Lo stato del vino” a Roma: la riflessione del Gambero

7 Maggio 2010 Andrea Gabbrielli
«La soluzione dei problemi del vino italiano non dipende tanto dal mercato quanto dalla capacità delle aziende di dare valore alle nostre produzioni: le diminuzioni di prezzo sono uno svilimento del nostro lavoro», ha detto Emilio Pedron, consigliere del Giv, intervenendo al think-thank “Lo stato del vino”. Il convegno, promosso dal Gambero Rosso presso la Città del Gusto di Roma, ha raccolto le riflessioni sugli scenari nazionali e internazionali del vino italiano di personaggi quali Piero Antinori, Gianni Zonin, Riccardo Cotarella e Riccardo Ricci Curbastro di Federdoc. I dati (da 12,9 a 14,1 milioni di ettolitri a fronte di un calo del valore da 2,61 a 2,46 miliardi di euro) dimostrano che se da una parte i volumi sono in ascesa, dall’altra i valori sono in discesa, a tutto discapito dei margini e del fatturato delle aziende. In crescita soprattutto i vini di fascia media. «Per competere però», ha detto Piero Antinori, «è necessario che l’immagine del vino italiano faccia un salto di qualità».

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati