Decisamente fuori dagli schemi della tradizione, il Moët Ice Impérial vuole farsi conoscere da un pubblico che non ha ancora assaggiato lo Champagne oppure che non lo ha ancora assaggiato in questa veste.
È stato presentato per la prima volta in Italia, a Milano, il 5 maggio. Nato per essere gustato con tanto ghiaccio, sta bene con qualche fogliolina di menta e buccia di lime, due aromi che si accordano alle note della cuvée, in cui predomina il Pinot nero fino al 50%, il resto sono Pinot Meunier e Chardonnay. La partenza, dunque, è da un vino base di struttura e così deve essere perché diluito con il ghiaccio deve mantenere un certo corpo, buona sapidità e armonia.
La grande bevibilità di questo demi sec la si apprezza meglio in spiaggia, secondo un caldo consiglio della nota Maison Moët & Chandon che lo vuole solo là. Moët Ice Impérial si troverà infatti solo nei locali più esclusivi che si affacciano sulle spiagge più note nel mondo. In Italia saranno circa una trentina le insegne selezionate, tra Costa Smeralda, Versilia, Riviera romagnola e altre terrazze tra le più rinomate a livello nazionale. La bottiglia è rigorosamente bianca così come lo sono i calici capienti, che per motivi di sicurezza e di praticità non saranno di cristallo ma di policarbonato.