In Italia

In Italia

L’itinerario delle Anteprime 2015. Si comincia domani

30 Gennaio 2015 Civiltà del bere

Torna puntuale anche quest'anno l'appuntamento con le Anteprime, con tante occasioni d'assaggio delle annate prossime al debutto sul mercato. Da nord a sud Italia, a partire da questo weekend fino a metà maggio, il calendario degli eventi en primeur è molto fitto. Ecco una breve panoramica degli appuntamenti di febbraio.

31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO: AMARONE - L'annata 2011 del re della Valpolicella sarà protagonista di una degustazione al Palazzo della Gran Guardia di Verona, sabato (dalle ore 16 alle 19) e domenica (dalle 10 alle 18). L'evento, alla dodicesima edizione, è organizzato dal Consorzio di tutela della Valpolicella e vede la partecipazione di 64 produttori di prestigio (qui trovi l'elenco completo)

15-21 FEBBRAIO: ANTEPRIME TOSCANE - Si comincia domenica 15 febbraio con le denominazioni Bolgheri, Morellino di Scansano, Montecucco, Cortona, Carmignano, Valdarno di Sopra, Orcia, Bianco di Pitigliano e Sovana, Grandi Cru della Costa toscana, Colline Lucchesi e Maremma. Il 16 è la volta della Vernaccia di San Gimignano, il 17 e 18 del Chianti Classico; poi è la volta del Vino Nobile di Montepulciano, il 19, per concludere con il celebre Brunello di Montalcino, dal 20 al 21 febbraio. Per info: www.anteprimetoscane.it

22-23 FEBBRAIO: SANGIOVESE DI ROMAGNA - Torna l’appuntamento con Vini ad Arte e l’Anteprima del Romagna Sangiovese Riserva. L'evento si svolge a Faenza nella struttura del MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche. La giornata di domenica è dedicata al grande pubblico, mentre il lunedì è riservato a stampa e operatori. Per info: www.consorziovinidiromagna.it

23-24 FEBBRAIO: LA PRIMA VOLTA DEL SAGRANTINO - L'esordio 2015 dell'Anteprima dedicata al Sagrantino Docg comincia con l'annata 2011. La manifestazione - nel Chiostro di Sant'Agostino e in Sala Consiliare del Comune di Montefalco - è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e conta l'adesione di oltre 20 produttori. A stampa e operatori del settore saranno presentate anche le annate di Montefalco Rosso Doc 2012, Montefalco Rosso Doc Riserva 2011 e Montefalco Bianco Doc. Per info: www.consorziomontefalco.it

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati