Mondo

Mondo

L’Istituto Grandi Marchi protagonista alla Wine Experience di NY

17 Ottobre 2014 Anna Rainoldi
Oggi la Wine Experience di New York ha un ospite speciale. Anzi 19: tante sono le prestigiose aziende dell'Istituto Grandi Marchi. Le migliori etichette dei produttori Igm sono state protagoniste del pranzo di oggi, organizzato come il resto da Wine Spectator, dove hanno celebrato i 10 anni dell'associazione insieme a più di 800 giornalisti e wine lovers. "In questi 10 anni", recita il wine magazine nello speciale dedicato all'evento, "l’Istituto ha lavorato senza sosta per supportare la conoscenza, la qualità e l’unicità delle produzioni vitivinicole italiane. L’unione di questi 19 produttori ‘visionari’ ha contribuito a migliorare il posizionamento del vino italiano sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti". ANTINORI E MASI: DUE TASTING DEDICATI - Domani, nella giornata conclusiva della Wine Experience, sono in calendario altri due eventi di Cantine Igm. Si parte la mattina alle 9.35 con il tasting dedicato ai Supertuscans della Marchesi Antinori: tre annate (2007, 2004, 1997) per due campioni, Tignanello e Solaia, presentati da Piero Antinori. Per poi proseguire alle 13.25, con la degustazione di Amarone Classico Masi, per la prima volta condotta da Raffaele Boscaini anziché dal padre Sandro: Mazzano 2007, Campolongo di Torbe 1997, Serègo Alighieri Vaio Armaron 1988 e Costasera 1978. ANCHE A MILANO... - È la prima volta che la Wine Experience riserva uno spazio così rilevante a un gruppo di Cantine italiane. L'Istituto, che quest'anno ha investito oltre 60 milioni di euro in promozione (250 le uscite internazionali in 18 Paesi), comprende 19 cantine icona della nostra enologia nel mondo: Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi, Tenuta Il Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpené Malvolti, Donnafugata, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Tenuta San Guido e Umani Ronchi. Gli stessi nomi saranno presto protagonisti di un evento a Milano, il 19 novembre, per celebrare il decennale dell'Igm. Keep in touch!

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati