Questo frutto plurimillenario nasce su terreni aridi e non ha bisogno dell’intervento dell’uomo. Ogni regione ha le sue varietà di fico e la Puglia è quella che ne annovera di più. Le sue piante producono 1-2 volte l’anno.
Nero, verde chiaro, verde scuro, viola o verde-viola, il fico fresco (Ficus carica domestica) rappresenta un tocco gradevole nelle ricette estive. È una delle piante più antiche utilizzate dall’uomo: sono state trovate tracce risalenti a più di 11 mila anni fa e il consumo è documentato nelle civiltà antecedenti agli Egizi. L’aggettivo latino carica sembra derivare dalla regione della Caria, nell’attuale Turchia. I Fenici introdussero la coltivazione nel Mediterraneo e i Romani ne promossero la diffusione in Europa.
Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)