Mondo

Mondo

L’India entra nell’Oiv

14 Marzo 2011 Andrea Gabbrielli
Entro giugno prossimo sarà formalizzato l’ingresso dell’India nell’Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino. Dopo un anno di incontri e di scambi epistolari, il Ministry of food processing industries ha presentato lo scorso mese di gennaio la richiesta ufficiale di adesione. Pertanto, terminato il tempo necessario per le procedure diplomatiche di accettazione, l’India diventerà il 45° stato membro dell’Oiv e la sua delegazione prenderà attivamente parte al comitato esecutivo, alle commissioni e ai gruppi di esperti che si riuniscono nella sede di Parigi. Ranjan Mathai, ambasciatore indiano in Francia, ha spiegato che: «A partire dagli anni Ottanta, con il recupero dei vigneti, in particolar modo nel Maharashtra e a Bangalore, abbiamo fatto molti passi avanti; lo scorso anno sono stati venduti 2 milioni di casse di vino indiano ed esistono 82 singoli produttori con 22.000 ettari di vigneti, mentre nel 2009 è stato istituito il Comitato indiano per la trasformazione dell’uva per garantirne la qualità. Siamo stati a lungo esportatori di uva, che rimane un prodotto agricolo particolarmente importante. Adesso esportiamo anche un po’ di vino. Nei prossimi anni contiamo di giocare un ruolo sempre più rilevante nel commercio enologico mondiale, ma questo è in corso d’opera, e i cambiamenti verranno di pari passo con l’evoluzione dell’economia indiana».  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati