In Italia

In Italia

L’enogastronomia toscana sponsorizza il golf

2 Luglio 2010 Emanuele Pellucci
È in pieno svolgimento sui green di mezza Europa il circuito internazionale denominato “Toscana Golf: play and taste Tuscany”, nato dalla volontà del fiorentino Niccolò Cateni di promuovere la Toscana e i suoi prestigiosi prodotti enogastronomici e artigianali nei migliori campi da golf del mondo. È un circuito internazionale triennale a tappe patrocinato dal comune di Firenze in cooperazione con la Federazione Toscana golf. Le gare si tengono nei golf club europei ed extraeuropei tra più famosi del mondo e offrono la speciale opportunità di degustare, assaggiare e ammirare, durante e dopo la competizione, i prodotti tipici dell'eccellenza toscana quali vino, olio, tartufo, prosciutto, pane, focacce e creazioni artigianali. L’edizione 2010, iniziata lo scorso 20 giugno a Monaco di Baviera, si compone di 10 tappe attraverso Germania, Austria, Belgio, Slovenia e Italia; si concluderà a metà dicembre a Firenze con il tradizionale e suggestivo appuntamento del Ponte Vecchio Challenge. Nel 2011 il circuito raggiungerà anche Stati Uniti, Cina e Giappone e nel 2012 Danimarca, Svezia, Norvegia e Croazia. Ogni anno la finale sarà rigorosamente in Toscana. Inoltre, i vincitori delle prime sei tappe del circuito saranno invitati al golf di Montecatini alla finale di “Pinocchio sul green”, gara giovanile promossa dal Consorzio Toscana golf in collaborazione e con il patrocinio di Apt, Federazione italiana golf, Coni, Provincia di Pistoia e Regione Toscana.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati