Business

Business

Le novità di Vinitaly 2020

10 Febbraio 2020 Elena Erlicher
Le novità di Vinitaly 2020

Alla fiera del vino di Verona, che si svolgerà dal 19 al 22 aprile, arrivano gli Orange wines e i Micro Mega Wines, piccole selezionate produzioni di qualità. Vinitaly 2020 ha un programma già ricco di eventi, con un’app sempre più funzionale.

Solo un paio di mesi ci separano da Vinitaly 2020, la fiera internazionale del vino che si svolgerà a Verona dal 19 al 22 aprile. Ma già ora il calendario si prospetta ricco di novità. La 54a edizione vede il debutto degli Orange wines, i bianchi macerati, che saranno protagonisti di un walk-around tasting nell’International Wine Hall; qui si potranno assaggiare etichette provenienti da Paesi come Croazia, Slovenia, Georgia e Austria.

Micro Mega Wines: piccole aziende di qualità

«Sempre quest’anno», dice Gianni Bruno, Exhibition manager area Wine&food, «all’interno dell’Organic Hall viene lanciato il nuovo spazio Micro Mega Wines – Micro Size, Mega Quality. Curato dal wine writer Ian D’Agata è dedicato alle aziende con piccole produzioni di qualità, da vitigni autoctoni e internazionali. Questi progetti testimoniano come Vinitaly, oltre a promuovere i vini italiani, sia anche un incubatore di tendenze e in grado di portarle all’attenzione dei mercati internazionali». Tra i Grand Tasting di Vinitaly, si segnala quello sui vini in anfora, organizzato in collaborazione con le Donne del vino.

Nuova edizione della Design Int’l Packaging Competition

Sul fronte competizioni, il 3 marzo si svolge la 24a edizione di Vinitaly Design Int’l Packaging Competition con due nuovi riconoscimenti speciali: il Premio Social, assegnato al campione più votato su Instagram e Facebook durante i giorni della fiera, e il Premio Packaging box per il miglior imballaggio (in cartone, legno, latta, ecc.) di una o più bottiglie.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati