In Italia

In Italia

Le nomination di Bibenda e Ais Roma

10 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Ecco le nomination dell’edizione 2010 del Premio internazionale del vino (l'ex Oscar del vino), la kermesse di Ais Roma e Bibenda. La cerimonia di premiazione, condotta dal patron Franco Maria Ricci e dalla presentatrice televisiva Elisa Isoardi, si terrà all’Hotel Rome Cavalieri della Capitale il prossimo 5 giugno e sarà trasmessa su RaiUno. I candidati sono 27, mentre 9 è il numero complessivo di categorie: 5 dedicate ai vini e le altre 4 per le aziende, i giornalisti, i ristoranti e i sommelier. Di seguito, l’elenco di tutti i possibili vincitori. MIGLIOR VINO SPUMANTE
  • FRANCIACORTA BRUT SATÈN 2004 PALAZZO LANA (Berlucchi)
  • OTELLO NERO DI LAMBRUSCO 2008 (Ceci)
  • TRENTO BRUT CUVÉE DELL’ABATE RISERVA 2004 (Abate Nero)
MIGLIOR VINO BIANCO
  • MOSCATO DI TERRACINA SECCO OPPIDUM 2008 (Sant’Andrea)
  • SAUVIGNON VIE 2008 (San Patrignano)
  • VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE GAIOSPINO FUMÉ 2005 (Fattoria Coroncino)
MIGLIOR VINO ROSSO
  • BRUNELLO DI MONTALCINO SCHIENA D’ASINO 2004 (Mastrojanni)
  • ETNA ROSSO QUOTA 600 2007 (Graci)
  • VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2007 (Fattoria del Cerro)
MIGLIOR VINO EMERGENTE
  • FRANCIACORTA VILLA CRESPIA NUMEROZERO RISERVA
  • FRANCESCO IACONO (Muratori)
  • GRECO DI TUFO GIALLO D’ARLES 2007 (Quintodecimo)
  • GUARDIAVIGNA 2006 (Podere Forte)
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
  • CATARRATTO TERRE ROSSE DI GIABBASCIO 2008 (Centopassi)
  • GINEPRETA 2009 (Cirulli)
  • SOAVE CLASSICO LE BINE DE COSTÌOLA 2007 (Tamellini)
MIGLIOR PRODUTTORE / AZIENDA
  • CECCHI Il vino che rappresenta questa realtà è Coevo 2006
  • GIANNI GAGLIARDO Il vino che rappresenta questa realtà è Barolo Preve Riserva 2003
  • VALLE REALE Il vino che rappresenta questa realtà è Montepulciano d’Abruzzo San Calisto 2006
MIGLIOR GIORNALISTA / SCRITTORE
  • ANDREA GRIGNAFFINI (Spirito diVino)
  • MARCELLO MASI (Tg2)
  • ALESSANDRA ROTONDI (Wine Seduction)
MIGLIOR RISTORANTE / CARTA DEI VINI
  • MARCONI - Sasso Marconi (Bologna)
  • PASCUCCI AL PORTICCIOLO - Fiumicino (Roma)
  • SPIRITODIVINO - Montefalco (Perugia)
MIGLIOR SOMMELIER
  • RUDINA ARAPI (Ristorante Paolo Teverini)
  • NATASCIA SANTANDREA (Ristorante la Tenda Rossa)
  • SIMONE SEMPRINI (The Ritz)

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati