Elio Altare, Braida, Ceretto, Domenico Clerico, Giacomo Conterno, Bruno Giacosa, Bartolo Mascarello, Poderi Colla, Poderi Luigi Einaudi, Ratti, Bruno Rocca, Rocche dei Manzoni, Luciano Sandrone, Gianni Voerzio: 14 superbig della viticoltura langhigiana insieme per un omaggio a Johann Willsberger, apprezzato fotografo enogastronomico nonché importante figura dell’editoria di settore (dal 1976 al 2001 è stato editore, redattore e grafico della titolata rivista tedesca Gourmet). L’appuntamento è dal 17 settembre al 29 ottobre nelle sale del castello di Barolo (Cuneo) dove è allestita la mostra Le immagini del vino: una serie di scatti fotografici e opere scultoree realizzate da Willsberger nel corso degli anni durante i suoi numerosi viaggi nelle Langhe piemontesi.
Tutto cominciò nel lontano 1989, quando Johann Willsberger si recò per la prima volta nell’Albese deciso a intervistare e ritrarre i principali produttori vinicoli per un reportage di una trentina di pagine sul suo giornale; 22 anni dopo, quegli stessi produttori hanno dunque voluto ringraziarlo del “servizio”.