Mondo

Mondo

L’Armenia entra a far parte dell’Oiv

3 Settembre 2014 Civiltà del bere
Sarà l'Armenia il 46° Stato membro dell'Oiv. L'adesione, dopo i 6 mesi d'attesa previsti dallo statuto, sarà ufficializzata il prossimo 14 novembre all'Assemblea generale dell'ente, prevista questa volta in Argentina. ARMENIA, LA MADRE DELLA VITE - Il Paese caucasico, insieme alla Georgia, è considerato culla della produzione vitivinicola: qui la vinificazione esisteva oltre 6 mila anni fa. Oggi l'Armenia sta vivendo un periodo di crescita e sviluppo importanti nel settore, sostenuto dal governo; attualmente conta circa 15 mila ettari vitati. I principali vitigni allevati sono l'Areni per i rossi (una varietà dalle grandi potenzialità: ne abbiamo parlato qui), il Tchilar e il Voskehat per i vini bianchi.  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati