Manuale di Conversazione Vinicola

Lacrima

15 Novembre 2011 Civiltà del bere
Da qualche tempo il vino rosato è uscito dal dimenticatoio in cui era stato relegato e sta silenziosamente risalendo la graduatoria del consenso dei mercati. Purtroppo non è uscito dall’equivoca posizione che l’aveva messo altrettanto silenziosamente fuori gioco: la scritta “Vino rosato” in etichetta continua a chiarire soltanto il genere, non la qualità. Il rosé si può infatti ottenere in vari modi, ma può essere un grande vino soltanto se è realizzato unicamente col mosto che cola dagli acini non spremuti, ma semplicemente schiacciati dai grappoli soprastanti. È un metodo, detto “a lacrima”, con una bassissima resa uva/vino, difficilissimo da padroneggiare perché solo con sensibilità ed esperienza si può cogliere il momento in cui svinandolo il colore, che nel frattempo si evolverà, sarà quello giusto al momento di imbottigliare. Però è l’unico che permette di toccare il vertice del sublime: bisognerebbe farlo sapere al consumatore. Basterebbe ricordare la canzone di Bobby Solo: da una lacrima sull’etichetta si capiscon tante cose.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati