In Italia

In Italia

L’Abruzzo in festa. Citra compie 40 anni

4 Aprile 2013 Jessica Bordoni
«Dalla qualità dei tanti piccoli vignaioli, nasce la forza dei nostri grandi numeri». Con questa formula il presidente Valentino Di Campli, da qualche giorno anche presidente di Fedagri-Confcooperative Abruzzo, festeggia i 40 anni di Citra Vini, importante Consorzio abruzzese di secondo grado, 3 mila soci e 6 mila ettari a Montepulciano, Trebbiano e i cosiddetti “autoctoni minori” – oggi decisamente rivalutati – Pecorino, Passerina, Cococciola. I festeggiamenti si sono svolti il 26 marzo nella sede di Ortona (Chieti) alla presenza di 500 persone tra collaboratori aziendali, operatori specializzati e stampa. UN NUOVO LOGO PER RAPPRESENTARE IL LEGAME CON IL TERRITORIO - «Ovviamente i soci non hanno potuto esserci tutti; ma un buon numero di delegati ha brindato con noi per questo speciale traguardo», prosegue Di Campli. «Durante la serata abbiamo presentato il nuovo logo aziendale, realizzato con il contributo dell’agenzia di brand advisory e strategic design RobilantAssociati». Come spiega il presidente, al centro ci sono i due concetti di territorio e talento, che simboleggiano il grande impegno dei vignaioli nel coltivare le loro terre per la qualità finale del vino in bottiglia. «Il nome Citra, di origine latina, è emblematico in questo senso: indica la provincia chietina in cui si snodano tutti i possedimenti dei consociati, 80 chilometri lungo la costa e 40 dal mare Adriatico verso l’interno», conclude Di Campli. IL RESTYLING SU TUTTA LA LINEA E LA BOTTIGLIA CELEBRATIVA - Per ora il restyling del marchio coinvolge soltanto le bottiglie destinate al mercato statunitense, il principale sbocco commerciale di Citra. «Ma nei prossimi mesi ci attrezzeremo per rivisitare tutte le etichette che compongono le nostre linee», prosegue Di Campli. Per gli “amici” di Citra, è stata pensata anche un’etichetta celebrativa del quarantennio, prodotta in limited edition di poche migliaia di esemplari. Si tratta di un Montepulciano d’Abruzzo Doc, certamente il vino portabandiera del gruppo. TRA GLI OBIETTIVI IL POTENZIAMENTO DELL’EXPORT - «Nel futuro intendiamo continuare sulla strada della qualità, forti dei traguardi che abbiamo raggiunto in questi anni», commenta Di Campli. «Oggi Citra ha un export pari al 65%, con grandi guadagni negli Stati Uniti e in Canada. Ci muoviamo bene anche nel Nord Europa e in Giappone. Nei prossimi anni contiamo di aumentare gli investimenti in Cina, Brasile, Est Europa e Messico, muovendoci sui canali della Gdo, delle catene di enoteche e della ristorazione», chiosa il presidente.
Tag

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati