SEDANI DELLA BARONIA CON RAGÙ DI CIPOLLA RAMATA E MELA ANNURCAPer 4 persone: * 400 g di pasta sedani della Baronia (sedani rigati) * 8 cipolle ramate medie di Montoro
* 700 g di guancia di vitello * 2 carote * 1 costa di sedano * 150 g di passata di pomodoro * 1 mela annurca o stark * 100 g di olio extravergine di oliva
Affettare le cipolle e metterle a spurgare in acqua con un bicchiere di vino bianco e sale per un’ora scarsa. Far rosolare la guancia in una casseruola nell’olio extravergine, poi unire le cipolle scolate, le carote e il sedano tagliati a julienne e la passata di pomodoro. Aggiungere mezzo litro d’acqua e cuocere lentamente per due ore. Frullare le verdure e rimetterle nella casseruola, continuando la cottura per altre due ore; al termine, togliere la carne dalla pentola. Infine cuocere i sedani, farli saltare nel sugo e decorare con mela annurca a dadini e fettine, che saranno state messe ad asciugare in forno per un’ora a 65° C. Si consiglia di preparare il ragù il giorno prima.
Il vino:
NOVASERRA, GRECO DI TUFO DOCG 2011
Proviene da un solo vigneto nel cuore dell’Irpinia, dove le forti escursioni termiche e il terreno ricco di sali minerali regalano un vino dai profumi intensi ed eleganti, con una sapidità perfetta. Mastroberardino, Atripalda (Avellino), tel. 0825.61.41.11 - www.mastroberardino.com
Il ristorante:
RISTORANTE “MORABIANCA” RADICI RESORT, MIRABELLA ECLANO (AVELLINO)
Località Piano Montano, contrada Corpo di Cristo
tel. 0825.43.15.37 - www.morabianca.it
Riposo: domenica sera e mercoledì
Francesco Spagnuolo
È il territorio con i suoi prodotti ad accendere nello chef il desiderio di realizzare piatti leggeri, cercando gli ingredienti nell’orto, nel cortile e nel bosco, per una cucina che mantenga le sue radici nella tradizione