SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SCORFANO E BROCCOLETTIPer 4 persone: * 1 scorfano di 700 g circa * 320 g di spaghetti alla chitarra * 200 g di broccoletti puliti * 1 carota * 1 cipolla * 1 costa di sedano * 1 foglia di alloro * ½ bicchiere di vino bianco * grani di pepe * sale * 1 spicchio d’aglio * olio extravergine di oliva
Pulire lo scorfano e preparare il fumetto mettendo testa e spina centrale del pesce in una casseruola riempita d’acqua, a freddo, insieme a 1 carota, 1 cipolla, alloro, sedano e pepe. Raggiunta l’ebollizione, aggiungere il vino e continuare la cottura per 1 ora; al termine filtrare. Cuocere i broccoletti possibilmente al vapore per otto minuti. Eliminare l’anima dell’aglio, tritarlo finemente e farlo rosolare in una padella larga; aggiungere la carne dello scorfano tagliata a cubetti e i broccoli, lasciar insaporire, aggiungere il fumetto e buttarvi gli spaghetti. Abbassare la fiamma e portare a cottura. Condire con un filo di olio e servire.
Il vino:
ORTRUGO, SPUMANTE BRUT
La versione spumante, metodo Charmat lungo, riscopre nella sua purezza il vitigno bianco tipico del Piacentino, regalando facilità di beva,
giusta sapidità e un ampio senso di freschezza. Cantina Valtidone, Borgonovo Val Tidone (Piacenza) tel. 0523.84.64.11 - www.cantinavaltidone.it
Il ristorante:
RISTORANTE “CAFFÈ MIANI-CAMPARINO”, MILANO
Galleria Vittorio Emanuele ang. piazza Duomo, tel. 02.86.46.44.35 - www.camparino.it
Riposo: lunedì, aperto la sera su prenotazione
Davide Cimarosti
Il giovane e determinato chef, alla guida di un locale storico nel “salotto buono” di Milano, spazia dalla cucina milanese alle migliori ricette della Penisola, tra mari e monti, con piatti in puro stile italiano