Premium

Zonazione: le aree vinicole più vocate in Valtellina, Oltrepò, Lugana e Valpolicella

15 Giugno 2021 Roger Sesto
Zonazione: le aree vinicole più vocate in Valtellina, Oltrepò, Lugana e Valpolicella

Dalla Valtellina all’Oltrepò Pavese, dalla Lugana alla Valpolicella, analizziamo le aree che applicano questo approccio scientifico alla gestione del vigneto. I risultati degli studi stabiliscono la vocazionalità del territorio in relazione al clima e al suolo.

Dopo aver esaminato la zonazione da un punto di vista storico, teorico-scientifico, illustrando i vari approcci possibili e le diverse metodologie, con la disamina di una sua concreta e virtuosa applicazione, quella relativa al distretto viticolo del Soave, ci dedicheremo da qui in avanti all’analisi di alcuni tra i più significativi casi pratici frutto dell’utilizzo di questo modello normativo.
Il tutto partendo da quattro distretti enoici settentrionali della nostra Penisola, non solo famosi da un punto di vista vitivinicolo, ma anche particolarmente interessanti per i risultati concreti ottenuti grazie ai progetti di zonazione ivi applicati.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Premium

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 internazionale e ambiziosa, ma è solo l’inizio

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Monografia Impatto, per la sostenibilità ambientale servirebbe un protocollo ad hoc

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati