Alla scoperta della vitivinicoltura italiana con il nostro Atlante del vino 2021. Iniziamo il viaggio dalla Valle d’Aostavista daMassimo Zanichelli. Le caratteristiche peculiari di questa regione gioiello, le tendenze e le novità, corredate dalla mappa della sua Doc e da dati completi e aggiornati che ne tracciano la fisionomia vitivinicola.
L’Atlante del vino italiano 2021 si può acquistare qui
Confinata ai margini nord-occidentali dello Stivale, la piccola Valle d’Aosta può essere considerata la cenerentola dell’enologia nazionale solo dal punto di vista quantitativo. I suoi vini, che nascono da una spettacolare viticoltura di montagna (piccoli appezzamenti, aspre pendenze, forti escursioni termiche tra giorno e notte), sono infatti tra i più originali e caratterizzati d’Italia.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium