In Italia

In Italia

La Stampa, 7 e Le Monde vincono il Premio Ferrari 2018

22 Giugno 2018 Anna Rainoldi
"Servo?" del settimanale 7 (Corriere della sera) e "Il silenzio delle innocenti" de La Stampa sono Copertina e Titolo dell'anno al Premio Ferrari 2018. L'undicesima edizione del riconoscimento ideato da Cantine Ferrari - ieri sera alla Triennale di Milano - centra due temi complessi e di stringente attualità, magistralmente espressi dalle pubblicazioni premiate. Insieme a loro, M - Le magazine du Monde si aggiudica il premio alla stampa straniera (Arte di vivere italiana - articolo dell'anno), grazie al ricco reportage "Milano, tempio del gusto". E i premi? Le redazioni delle due testate italiane vincitrici ricevono 1.000 bottiglie di Ferrari Brut Trentodoc, mentre un rappresentante di Le Monde potrà soggiornare in alcuni dei migliori hotel della Penisola "per sperimentare in prima persona l'arte di vivere italiana".    

Titolo dell’anno: "Il silenzio delle innocenti" de La Stampa

Il Titolo dell'anno nominato dal Premio Ferrari 2018 è dedicato alla violenza sulle donne. "Le violenze sessuali sulle donne sono tante, le denunce pochissime, solo il 12%, svelano le statistiche", spiega Camilla Lunelli, illustrando le ragioni della giuria nel premiare "Il silenzio delle innocenti" de La Stampa (pubblicato il 4 ottobre 2017). "Si tace per paura, per i ricatti, perché ci si sente in colpa, perché si teme comunque il giudizio degli altri. La Stampa ha saputo raccontare tutto ciò con un’esemplare inchiesta che ha la sua degna cornice in un titolo che esprime perfettamente il dramma vissuto dalle donne vittime di una violenza". Un tema che recentemente ha scosso nel profondo anche il mondo del vino con la morte di Donatella Briosi. Camilla Lunelli ha colto l'occasione per ricordare la sommelier friulana, amatissima donna del vino, uccisa a sangue freddo dall'ex marito.    

Copertina dell'anno: "Servo?" del settimanale 7

Con la Copertina dell’anno "Servo?", il settimanale 7 del Corriere della Sera si interroga sul ruolo degli immigrati in Italia, ponendo una graffiante domanda a doppio senso. Il magazine diretto da Beppe Severgnini conquista il premio con il numero dell’1 giugno 2017. "Nella sua essenzialità - perché si riduce a un’immagine, a un titolo di una sola parola e a un sommario esilissimo - questa copertina di 7 ha l’identica forza prorompente di un editoriale. Perché, con l’eleganza della grafica, la retorica degli interrogativi e l’ironia che si svela nell’unica parola del titolo, 'Servo?' fa comprendere che l’immigrazione può essere utile all’Italia". Queste le ragioni della giuria, riportate da Matteo Lunelli, presidente e ceo del Gruppo Ferrari.

Milano capitale dell'arte di vivere italiana per M - Le magazine du Monde

Il magazine M - Le magazine du Monde si è aggiudicato il Premio Ferrari "Arte di vivere italiana - Articolo dell’anno" grazie all'ampio reportage firmato da Jérôme Gautheret, edito sul numero di aprile della rivista dedicato a Milano. Qui la metropoli è definita "tempio del gusto" e "città dalla modernità straordinaria, mecca del lusso e capitale internazionale del design". A questo proposito, dopo il saluto del sindaco di Milano Giuseppe Sala, Cristina Parodi ha condotto alla Triennale un confronto sul ruolo di Milano "capitale dello stile di vita italiano" con Claudio Luti, Presidente del Salone del Mobile, e l’architetto Michele de Lucchi.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati