Civiltà del bere, fondata nel 1974 da Pino Khail, è la storica rivista italiana di vino e cultura gastronomica.
La missione di “informazione, documentazione e difesa della qualità” è sempre stata perseguita con passione e, soprattutto, con rigore: infatti è stato il primo magazine ideato e scritto da giornalisti professionisti.
Tutt’ora è così. La nostra redazione racconta e descrive il vino e i suoi protagonisti, in tutti gli aspetti, commerciali, economici, tecnici e di costume. Civiltà del bere organizza anche incontri, degustazioni, eventi di alto valore professionale, come l’ormai apprezzata biennale VinoVip a Cortina (www.vinovipcortina.it), il summit del vino italiano, al quale partecipano i più prestigiosi produttori vinicoli, che propongono personalmente i loro vini nello spettacolare scenario dei 2.123 metri del Rifugio Faloria.
Nel 2014, nell’anniversario dei suoi 40 anni, Alessandro Torcoli ha deciso di traghettarla nel futuro, attuando un radicale restyling e una profonda revisione dei contenuti. Pur mantenendo un’impostazione che non rinuncia alla qualità e alla profondità dei temi trattati, Civiltà del bere oggi si apre a nuovi orizzonti internazionali e affianca alle pubblicazioni cartacee un’intensa attività sui fronti digital e social.
Civiltà del bere è distribuita in 50 mila copie in edicola e su abbonamento. Il target di riferimento è composto per metà dagli appassionati del mondo del vino che desiderano approfondire le tematiche di Bacco, e per metà gli operatori di settore, dai produttori vinicoli ai buyer dei canali Gdo e Horeca.
Per informazioni potete contattare i nostri uffici di Milano allo 02.76.11.03.03 o scrivendo a redazione@civiltadelbere.com