Mondo

Mondo

A marzo la Masterclass MW da Mastroberardino

28 Dicembre 2015 Anna Rainoldi
Prosegue l'intesa fra le diciannove Cantine dell'Istituto Grandi Marchi e l'Institute of Masters of Wine. Il prestigioso ente londinese tornerà in Italia a marzo per la quinta Masterclass consecutiva dedicata agli aspiranti Masters of Wine e agli studenti dell'Institute. Stavolta la tre giorni di studi è organizzata in Campania: sarà l'azienda Mastroberardino di Atripalda (via Manfredi 75/81), in provincia di Avellino, ad ospitare MW e partecipanti da venerdì 4 a domenica 6 marzo 2016.

Il programma della Masterclass MW

Mai Tjemsland MW, Peter McCombie MW, Demetri Walters MW e naturalmente Jane Hunt MW, che organizza le giornate di studi, sono coinvolti nel programma della Masterclass. Obiettivo principale di questi incontri è comunicare e trasmettere l'approccio di studio da Master of Wine, suddividendo i partecipanti in due livelli distinti: Introductory Level - per chi segue per la prima volta una masterclass MW - e Intermediate Level - per chi ha già partecipato a incontri precedenti, o per chi è già stato ammesso al percorso di studi dell'Institute. La masterclass si rivolge ai professionisti del settore interessati ad approfondire la conoscenza dei vini del mondo, apprendendo un nuovo approccio internazionale. Tutte le lezioni sono in inglese e includono la degustazione di vini da diverse regioni del mondo. Al termine dei tre giorni, i partecipanti potranno sostenere l'esame d'ammissione al percorso di studi per diventare Master of Wine (i risultati saranno disponibili a settembre 2016). La quota di partecipazione è di 500 euro. Per informazioni e iscrizioni: Giovanna Zullo g.zullo@iem.it

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati