Il 21 marzo a Milano partiamo alla scoperta dei vitigni tipici italiani. Il percorso è tracciato: finalmente abbiamo la prima Mappa degli Autoctonidello Stivale! E ora vogliamo percorrerla tutta, assaggio dopo assaggio... Dove? Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in Sala Polene (via Olona 6 bis, vedi google maps). Quando? Lunedì 21 marzo, dalle ore 17 (ore 19 per gli appassionati) alle 22. Insieme a noi ci sono 26 realtà che hanno fatto del territorio una vera missione: singoli produttori e progetti collettivi, come l'Albarossa Club e l'Associazione Ciliegiolo di Narni. E naturalmente i loro vini: 80 etichette in tutto, dal Piemonte alla Sardegna.
Anche per questa seconda puntata delle Cinque Giornate di Milano l’ingresso a 20 euro comprende il calice e il libero assaggio di tutti i vini. È eccezionalmente gratuito per professionisti, operatori (con tessera associativa in corso di validità o business card) e gli abbonati di Civiltà del bere (scopri come abbonarti). Per avere l'ingresso gratuito è caldamente consigliato iscriversi entro il 20 marzo a questo link: http://goo.gl/forms/xXhHEZMFm6.
Cosa manca? Ah, certo: i vini! Ecco l'elenco completo delle bottiglie in degustazione:
1 ALBAROSSA CLUBBanfi - La Lus, Albarossa Piemonte Doc 2013 Albarossa 100%Bava - Rosingana, Albarossa Piemonte Doc 2011 Albarossa 100%Castello di Neive - Albarossa Piemonte Doc 2013 Albarossa 100%Michele Chiarlo - Montald, Albarossa Piemonte Doc 2012 Albarossa 100%Marenco - Albarossa Piemonte Doc 2011 Albarossa 100%2 ALLEGRINIPalazzo della Torre, Veronese Igt 2012 Corvina veronese 70%, Rondinella 25%, Sangiovese 5%La Grola, Veronese Igt 2012 Corvina veronese 90%, Oseleta 10%San Polo - Rosso di Montalcino Doc 2010Sangiovese 100%3 ARGIOLASSelegas, Nuragus di Cagliari Doc 2015Nuragus 100%Iselis Bianco, Nasco di Cagliari Doc 2014Nasco di Cagliari 100%Iselis Rosso, Monica di Sardegna Superiore Doc 2013 Monica 90%, Carignano 5%, Bovale 5%4 ASSOCIAZIONE CILIEGIOLO DI NARNIAgraria Ponteggia - Floridiana, Ciliegiolo di Narni Igt 2013 Ciliegiolo 100%Leonardo Bussoletti - Brecciaro, Ciliegiolo di Narni Igt 2014 Ciliegiolo 100%Casale Milli - Fero, Ciliegiolo di Narni Igt 2014 Ciliegiolo 100%Tenuta Fabbrucciano - Nonno Giovanni, Ciliegiolo di Narni Igt 2013 Ciliegiolo 100%Fattoria Giro di Vento - Spiffero, Ciliegiolo di Narni Igt 2014 Ciliegiolo 100%Ruffo della Scaletta - Ciliegiolo di Narni Igt 2013 Ciliegiolo 100%Cantina Sandonna - Ciliegiolo di Narni Igt 2014 Ciliegiolo 100%5 BAGLIO DI PIANETTOInsolia BDP Y, Sicilia Doc 2015 Insolia 100%Nero d’Avola BDP Y, Sicilia Doc 2014 Nerod’Avola 100%Cembali, Sicilia Igt 2010Nerod’Avola 100%6 BERTANI DOMAINSFazi Battaglia - Massaccio, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2014 Verdicchio 100%Trerose - Santa Caterina, Vino Nobile di Montepulciano Docg 2013 Sangiovese biotipo Prugnolo 100%Amarone della Valpolicella Valpantena Docg 2013 Corvina veronese 80%, Rondinella 20%7 CANTINE DEL NOTAIOL’Atto, Basilicata Rosso Igt 2014 Aglianico del Vulture 100%La Firma, Aglianico del Vulture Doc 2011 Aglianico del Vulture 100%Il Sigillo, Aglianico del Vulture Doc 2010 Aglianico del Vulture 100%8 CASCINA I CARPINIBrezza d’Estate, Timorasso Colli Tortonesi Doc 2010Timorasso 100%Fine del Mondo, Barbera Colli Tortonesi Doc 2011Barbera100%Bruma d’Autunno, Barbera Colli Tortonesi Superiore Doc 2008 Barbera 100%9 CLETO CHIARLIVigneto Cialdini, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2015 Lambrusco Grasparossa 100%Lambrusco del Fondatore, Lambrusco Sorbara Doc 2014Lambrusco di Sorbara 100%Rosé Brut de Noir 2015 LambruscoGrasparossa 85%, Pinot nero 15%10 MICHELE CHIARLORovereto, Gavi del Comune di Gavi Docg 2014Cortese100%Cipressi, Barbera d’Asti Superiore Docg 2013Barbera100%11 FAZIO - CASA VINICOLA IN ERICEAegades, Erice Doc 2015Grillo 100%PietraSacra Historic Vineyard, Terre Siciliane Igt 2012Catarratto 100%PietraSacra, Erice Rosso Riserva Doc 2009Nero d’Avola 100%12 VITTORIO FIORETriacca - Il Monastero, Terrazze Retiche di Sondrio Igt 2011 Nebbiolo 100%Podere Poggio Scalette - Carbonaione, Alta Valle della Greve Igt 2013Sangiovese 100%Castelluccio - Ronco dei Ciliegi, Forlì Igt 2009 Sangiovese 100%13 LE CIMATETrebbiano Spoletino Spoleto Doc 2014Trebbiano Spoletino 100%Saudade, Rosato Umbria Igt 2014Sagrantino 100%Montefalco Sagrantino Docg 2011Sagrantino 100%14 LIBRANDIMagno Megonio, Val di Neto Rosso Igt 2013Magliocco 100%Duca Sanfelice, Cirò Classico Superiore Riserva Doc 2012 Gaglioppo 100%15 CASA LUPIPetraie, Riviera Ligure di Ponente Dop 2014Pigato 100%Ormeasco di Pornassio Dop 2014Ormeasco 100%16 MONTALBERALa Tradizione Vegan, Ruché di Castagnole Monferrato Docg 2014 Ruché100%Laccento, Ruché di Castagnole Monferrato Docg 2014Ruché100%Limpronta, Ruché di Castagnole Monferrato Docg 2012Ruché100%17 PLANETAAlastro, Sicilia Doc 2015 Grecanico 70%, Grillo 15%, Sauvignon blanc 15%Moscato bianco Terre Siciliane Igt 2015Moscato 100%Cerasuolo di Vittoria Classico Docg 2014 Nero d’Avola 70%, Frappato 30%18 PODERI MORINISette Note, Romagna Albana Secco Docg 2013Albana 100%Savignone, Centesimino Ravenna Igt 2013Centisimino 100%Augusto, Ravenna Rosso Igt 2009Uva Longanesi 100%19 CANTINA SANTADITerre Brune, Carignano del Sulcis Superiore Doc 2012 Carignano 95%, Bovaleddu 5%Latinia, Vino da uve stramature 2009Nasco100%20 TENUTA DI TAVIGNANOVilla Torre, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2015 Verdicchio 100%Misco, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2014Verdicchio 100%Libenter, Rosso Piceno Doc 2013 Montepulciano 70%, Sangiovese 25%, Cabernet Sauvignon 5%21 TENUTA SANTA CATERINAArlandino, Grignolino d’Asti Doc 2013Grignolino 100%VignaLina, Barbera d’Asti Superiore Docg 2012 Barbera 100%Sorì di Giul, Freisa d’Asti Doc 2011Freisa100%22 TORREVENTOTorre del Falco, Fiano Puglia Igt 2015Fiano 100%Veritas, Bombino nero Castel del Monte Rosato Docg 2015 Bombino nero 100%Ottagono, Nero di Troia Castel del Monte Riserva Docg 2013 Nero di Troia 100%23 VALORITrebbiano Bio, Trebbiano d’Abruzzo Doc 2015 Trebbiano 100%Cerasuolo Bio, Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2015Montepulciano 100%Vigna Sant’Angelo, Montepulciano d’Abruzzo Docg 2009 Montepulciano 100%24 VELENOSIPecorino Offida Docg 2015 Pecorino 100%Lacrima di Morro d’Alba Superiore Doc 2014Lacrima 100%Roggio del Filare, Rosso Piceno Superiore Doc 2012 Montepulciano 70%, Sangiovese 30%25 ZARDETTOViti di San Mor, Pas Dosè Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DocgGlera 100%TreVenti, Brut Rive di Ogliano Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Glera 100%Cavalier, Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg biologicoGlera 100%26 ZYMÉValpolicella Classico Superiore Dop 2012 Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Oseleta 5%Oseleta, Provincia di Verona Rosso Igp 2009Oseleta100%Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 10%, Croatina5%
Dalle ore 15 alle 16.45 il walk-around tasting è anticipato dalla conferenza "Storia, valore e prospettive dei vitigni autoctoni italiani" in Sala Biancamano, solo su invito.Sarà l’occasione per descrivere la nuova Mappa degli Autoctoni italiani, la selezione dei vitigni, le scelte grafiche. Ma anche un momento di informazione e confronto su alcuni vitigni autoctoni, presi ad esempio della complessità e vivacità del tema. Si parlerà dell’incrocio "autoctono" Albarossa (Nebbiolo più Barbera), del futuro del Ciliegiolo, della salvaguardia dell’importantissima Glera, e con l’enologo di fama internazionale Vittorio Fiore ripercorreremo anche la storia del concetto di "autoctono" in Italia e delle sue prospettive.
Per maggiori informazioni:
Agnese Pellucci eventi@civiltadelbere.com - 02.76.11.03.03
oppure vieni a trovarci all’enoluogo di Milano
in viale Andrea Doria 42 (MM1-MM2 Loreto, vedi google maps)