In Italia

In Italia

La Malvasia italiana al Festival istriano di Parenzo

28 Maggio 2010 Maria Cristina Beretta
La prima bottiglia di Malvasia italiana a Parenzo, nota località turistica istriana dove anche quest’anno dal 21 al 24 maggio si è svolto il Festival della Mavasia, è stata acquistata da una coppia di coniugi gallesi, Gwynfor e Jennifer Phillips. Il vino in questione era una Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc prodotta nell’Astigiano. I Phillips si sono dichiarati molto contenti di aver trovato un «vino delizioso a un buon rapporto qualità-prezzo». Le Malvasie rosa, seguite dalle Malvasie nere del Centro-sud, ma anche le bianche di Candia spumanti e passite, hanno spopolato tra il pubblico internazionale intervenuto alla seconda edizione della manifestazione. La novità di quest’anno, infatti, è stata l’arrivo delle aziende italiane: ben 18, in rappresentanza di Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Puglia. Le istriane, invece, erano 25. Abituati a una sola Malvasia in versione secca, istriani e turisti hanno affollato il corridoio italiano degustando i vini con viva curiosità.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati