La Cantina JordanVineyard & Winery della contea di Sonoma (Alexander Valley, California) ha venduto 269 acri di terra, di cui 110 piantati a vigneto, alla Lytton Rancheria, una locale tribù di native americans. Lo annuncia il sito web di Wine Spectator, specificando che si tratta del vigneto originale acquistato dalla famiglia Jordan nel 1972, quando fondò la Casa vinicola.
UN TERRENO NON PIU' PRODUTTIVO - Oggi quest’area - confinante con il territorio legalmente riconosciuto alla Lytton Rancheria dal governo federale -non è più utilizzata per la produzione vinicola della Jordan, che ha preferito spostare le vigne dal fondovalle verso le colline, il cui suolo si dimostra più adatto alla crescita del Cabernet Sauvignon, di cui la winery è grande produttrice insieme al bianco Chardonnay della Russian River Valley.
IGNOTI IL PREZZO D'ACQUISTO E LA DESTINAZIONE - Come ha precisato il Ceo dell’azienda, John Jordan, al di là del legame affettivo, l’area venduta «non è più in grado di offrire la qualità delle uve che noi richiediamo». Il prezzo della vendita resta ignoto, così come la destinazione, che potrebbe non rimanere un terreno a vigneto.