Warning: Constant EMEMBER_ADDED already defined in /home/qwiofmw/civiltadelbere.com/wp-content/plugins/wp-eMember/lang/ita.php on line 73
La IV Milano Food Week fino al 27 maggio - Civiltà del bere
In Italia

In Italia

La IV Milano Food Week fino al 27 maggio

21 Maggio 2012 Anna Rainoldi
Dal 19 al 27 maggio torna la Milano Food Week, nove giorni interamente dedicati alla cucina e all'enogastronomia con il patrocinio del comune di Milano e di regione Lombardia. SEMINARI, CORSI E RICETTE - Questa quarta edizione della Milano Food Week è pensata per favorire lo scambio, l’interazione e la condivisione dell’amore per il cibo e il vino tra professionisti e appassionati. Il ricco calendario prevede più di 200 appuntamenti, dal Recipe Market, un vero e proprio mercato dove barattare le proprie ricette, al ciclo di seminari La salute nel piatto, ai corsi di cucina per bambini. Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia propone la mostra interattiva Buon Appetito, mentre all’Institut Français di Milano si proiettano tre film in lingua a tema gastronomico nel ciclo À Table. GLI CHEF PROTAGONISTI - Gli show cooking della Milano Food Week 2012 mettono all’opera cuochi d’eccezione come Fabio Baldassarre, Massimo Bottura, Haruo Ichikawa, Ernst Knam, Pietro Leeman, Gualtiero Marchesi e Daniel Canzian, Aimo Moroni con Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Claudio Sadler. Inoltre, otto ristoranti stellati aprono le loro porte al pubblico con menù e prezzi speciali per la manifestazione: Al Pont de Ferr, D’O, Devero Ristorante, Il Luogo di Aimo e Nadia, Innocenti Evasioni, Joia, Tano passami l’Olio e Unico. EVENTI DEDICATI AL VINO - Diversi spazi della Food Week sono dedicati al vino, in primo luogo Bottiglie Aperte, la nuova mostra di etichette e produttori prevista a Palazzo Giureconsulti il 26 e 27 maggio. In varie location cittadine Cavit e Vini d’Alsazia promuovono una serie di degustazioni, in collaborazione con alcuni ristoranti milanesi, Berlucchi presenta la sua monografia con il presidente Franco Ziliani, e Bolgheri+ offre una degustazione di vini e prodotti toscani presso la DesignFood&drinkin’wine, esposizione di design sostenibile.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati