L'altro bere

L'altro bere

La grappa Oltre il Vallo by Distillerie Berta e Diageo Italia

20 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Ha un nome a dir poco evocativo, Oltre il Vallo, l’esclusiva grappa nata dalla collaborazione tra l'azienda Distillerie Berta di Casalotto di Mombaruzzo (Asti), impegnata nell’arte dell’alambicco da quattro generazioni, e Diageo Italia, gruppo leader nella distribuzione di bevande alcoliche. Da maggio la prima edizione di 1.289 bottiglie numerate è disponibile nelle migliori enoteche e nell’alta ristorazione. Il “Vallo” a cui si fa riferimento è ovviamente il complesso di fortificazioni volute dall’imperatore Adriano nel II secolo d.C. a segnare il confine tra la provincia romana e la Caledonia, l’attuale Scozia, rimasta alla mercè dei barbari. Questa speciale grappa viene infatti lasciata invecchiare 18 mesi e poi affinata in botti provenienti dalle più blasonate distillerie scozzesi, al cui interno hanno già riposato a lungo pregiati Single Malt Whiskies. Le botti, in rovere, sono state scelte una ad una dai dirigenti di Distillerie Berta e trasportate dalle Highlands al Monferrato (ecco quindi che si è andati “Oltre”, come suggerisce il nome della grappa, si è dunque valicato il limes) per sostare nelle cantine dell'azienda. Oltre il Varco ha un colore paglierino e richiama note di vinaccia, uva passa, frutta fresca e mandorle. Floreale all'inizio, mostra nel seguito il proprio carattere scozzese con leggere note di fumo di torba e malto. All'assaggio colpisce la morbidezza dell'arancia e della nocciola, rivelando in un secondo momento anche tabacco e miele.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati